
Borghi, olio e cultura: la Festa dei Frantoi e dei Castelli in Umbria
Domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre Campello sul Clitunno ospiterà la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, all’interno del programma…
Domenica 26 ottobre e domenica 16 novembre Campello sul Clitunno ospiterà la “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, all’interno del programma…
Nel nostro Paese, che ha nel proprio Dna la capacità di creare prodotti desiderati ovunque, l’export – e quindi anche quello…
Il borgo di Sauris-Zahre apre le sue porte a “Gebele”, un festival che intreccia gastronomia, arte e scienza sensoriale. Due giorni…
Al via la seconda edizione di Insolito Marsala, un progetto che racconta come il cibo, il vino e la convivialità possano…
Anche in camper, nonostante gli spazi ridotti e l’attrezzatura essenziale, è posibile preparare piatti gustosi, salutari e ben presentati, senza rinunciare…
L’estate si accende con il gusto autentico del territorio, tra tradizione etrusca e mixology contemporanea, il nuovo itinerario del gusto a…
In una delle zone identitarie del Valdobbiadene DOCG si trova l’azienda vinicola Andreola: dal 1984 fa della viticoltura eroica la propria…
Un ristorante a due passi dalle Due Torri dove si degusta la buona cucina bolognese mentre si possono ammirare le opere…
2 – 4 marzo 2025 è una data da segnare con l’inchiostro indelebile nella storia dell’olio d’oliva: sono, infatti, i giorni…
Presentato il primo Rapporto sul Turismo DOP: basato su indagini dirette e fonti istituzionali, propone un’analisi organica e aggiornata del fenomeno,…