
Il silenzio che racconta: un’estate in Val di Non
La Val di Non si svela come un universo sospeso, dove ogni elemento racconta una storia di legami profondi tra natura,…

Ivrea, tra la storia, la leggenda Olivetti e l’architettura moderna
A 45 minuti di auto da Torino, Ivrea, capoluogo del Canavese, ha una lunga storia. Inizia quando nel 100 a.C. i…

Santa Fiora, la gemma dell’Amiata che stregò Della Robbia. Borgo di minatori e di tortelli
Il borgo grossetano è un solitario scrigno d’arte che si staglia sul monte da cui si estraeva il mercurio e che…

GO! 2025: Gorizia insieme a Nova Gorica sono un’unica Capitale Europea della Cultura
Gorizia assieme alla vicina Nova Gorica, in terra Slovena, è stata nominata Capitale Europea della Cultura 2025. Qui si cammina sul…

Solothurn, la città dell’11: una bomboniera barocca in riva all’Aare
I ticinesi la chiamano Soletta: è il capoluogo di uno dei cantoni più piccoli della Svizzera. Conquista per le sue atmosfere…

Giappone, Paese di contrasti. Dall’armonia dei giardini alla bellezza artificiale
Il racconto di un noto chef toscano, che lavora da anni a Bologna, del suo interessante viaggio con la figlia. Due…

Dalla Cortina di Ferro alla Green Belt, nell’ex Germania Est si respira la rinascita
Un itinerario lungo l’ex confine della DDR. Quanto rimane della divisione finita con il crollo del Muro di Berlino: 48 musei…

Estate a Tolosa: grammatica del vivere en plein air
In estate, Tolosa si veste di luce e accoglie i suoi visitatori con un’eleganza spensierata, fatta di rituali all’aperto, passioni sportive…

Le bollicine di Andreola e la viticoltura eroica nel Valdobbiadene
In una delle zone identitarie del Valdobbiadene DOCG si trova l’azienda vinicola Andreola: dal 1984 fa della viticoltura eroica la propria…

Aperto Volando a Bologna, locale che abbina l’arte del ‘900 alla buona cucina
Un ristorante a due passi dalle Due Torri dove si degusta la buona cucina bolognese mentre si possono ammirare le opere…

L’Olio Extravergine italiano, protagonista indiscusso della Dieta Mediterranea, è da rilanciare
2 – 4 marzo 2025 è una data da segnare con l’inchiostro indelebile nella storia dell’olio d’oliva: sono, infatti, i giorni…

Identità e territorio al centro del primo Rapporto sul Turismo DOP
Presentato il primo Rapporto sul Turismo DOP: basato su indagini dirette e fonti istituzionali, propone un’analisi organica e aggiornata del fenomeno,…

Visitate l’Italia! Promozione e Pubblicità Turistica 1900-1950
L’Italia per la sua posizione geografica particolarmente favorevole, la varietà degli ambienti (alpino, lacustre, collinare, fluviale e marino), il clima mite…

Oltre i confini della realtà, legami tra Italia e Svizzera nel secolo dell’Irrazionale
Una nuova, grande mostra indaga il ruolo dell’irrazionale e del sogno nell’arte del Novecento, mettendo in dialogo i maestri che hanno…

Arte, ecologia e moda in Valle d’Aosta con Michelangelo Pistoletto
Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro, progetto curato dal Maestro Michelangelo Pistoletto, intreccia arte, scienza e moda sostenibile in…

L’eleganza sospesa di George Hoyningen-Huene in mostra a Roma
Una raffinata mostra rende omaggio a George Hoyningen-Huene, pioniere della fotografia del Novecento. Un itinerario affascinante tra moda, viaggi e cinema,…

Amada Colossos Resort è la nuova perla cinque stelle Going a Rodi
Il tour operator Going rafforza la propria presenza in Grecia inserendo nella programmazione estiva una struttura d’eccellenza: l’Amada Colossos Resort, affacciato…

Estate a bordo piscina: relax ed esperienze gourmet al Gastarea Bistrot & Territorio
Il modo più elegante per sfuggire alla calura bolognese? Un aperitivo o una cena a bordo piscina, nella cornice verde e…

Dal Nord al Cilento con un sogno: far rinascere un Convento Francescano del ‘300
Alberto e Maria Chiara a Cuccaro Vetere hanno vinto la loro sfida, trasformando il prezioso complesso religioso, diroccato da decenni e…

Augustus Hotel restituisce a Forte dei Marmi Il fascino Liberty di Villa Radici
Con la riapertura di Villa Radici, Augustus Hotel & Resort rilancia un’idea di ospitalità che fonde memoria architettonica, design colto e…

E’ nata la promozione unitaria del lago di Garda tra Trentino, Veneto e Lombardia
È stato presentato sul Monte Baldo nel comune di Malcesine il nuovo progetto di promozione congiunta del lago di Garda, sostenuto…

Cortina Summer Party: cultura enogastronomica, stile e convivialità in alta quota
Cortina Summer Party, il picnic più chic dell’agosto in alta quota andrà in scena giovedì 21 agosto, fra sapori d’autore, panorami…

Con Flowertime l’estate fiorisce nei palazzi di Bruxelles
Ogni due anni il centro di Bruxelles si veste di fiori: Flowertime è una delle esperienze più affascinanti che Bruxelles ha…

Turismo e rispetto: come viaggiare senza danneggiare il patrimonio culturale italiano
Mentre il turismo registra numeri senza precedenti, cresce l’urgenza di salvaguardare i luoghi simbolo dell’identità culturale italiana. Una guida elaborata da…

The Ocean Race Europe 2025, al via la grande sfida della vela oceanica
La celebre regata europea debutta oggi da Kiel, inaugurando un itinerario senza precedenti tra Baltico, Atlantico, Mediterraneo e Adriatico. Una corsa…

Un Cammino per riscoprire l’identità dell’Appennino bolognese
Il Cammino Tesori del Reno nasce per valorizzare un tratto dell’Appennino bolognese rimasto a lungo ai margini dei flussi turistici. Il…

Agricoltura e territorio: il paesaggio come occasione di sviluppo economico e culturale
Riconnettere agricoltura e paesaggio, generando valore culturale, produttivo e sociale. A Palazzo di Varignana un convegno tecnico, con protagonisti del settore…

Il turismo sostenibile prende il largo: perché sempre più viaggiatori scelgono la barca a vela
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela…